Risposte rapide su antifurto, protezione personale, manutenzione e supervisione remota.
Una centrale collega sensori (movimento, apertura, tamper), sirene interne/esterne e canali di comunicazione. Alla rilevazione, genera l’allarme, registra l’evento e invia notifiche a referenti/app.
Il cablato è più stabile e non teme interferenze radio; richiede passaggio cavi. Il wireless è veloce da installare e ideale in ristrutturazioni leggere, ma necessita sostituzione batterie.
Sì: con scenari parzializzati (Notte, Giorno) proteggi il perimetro mantenendo libere le aree interne usate. È una buona pratica consigliata.
Barriere e sensori multi‑fascio, logiche di doppia conferma e telecamere con IA (distinguono persone da animali/fogliame) riducono gli interventi indesiderati.
I messaggi vocali sono localizzati nell’area esterna e regolabili. Disegniamo scenari calibrati per dissuadere l’intruso senza disturbare il vicinato.
Dispositivi discreti posizionati in punti strategici (ingresso, zona notte, cucina). Con un gesto inviano allarme silenzioso o attivano la sirena, secondo lo scenario impostato.
Un codice o TAG speciale che, se usato sotto minaccia, invia un allarme silenzioso ai referenti o alle forze dell’ordine mantenendo l’apparenza di normale disinserimento.
Supervisione remota, diagnosi preventiva, verifica batterie, riprogrammazione della centrale e supporto prioritario: meno falsi allarmi, più continuità.
In media ogni 2–3 anni, variabile per marca/uso. Con la supervisione ricevi promemoria in anticipo per pianificare la sostituzione.
Compila il modulo dalla sezione “Interventi di Manutenzione” oppure contattaci direttamente dalla pagina “Contatti”.
Garanzia legale 24 mesi sui prodotti, salvo condizioni del produttore. Disponibili estensioni e piani di manutenzione per copertura continuativa.
Sì, proponiamo contratti di manutenzione programmata con supervisione remota e interventi periodici.
Non trovi la risposta che cerchi?
Scrivici: rispondiamo velocemente e ti aiutiamo a scegliere la soluzione più adatta.